

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
🌳 Descrizione:
🌞 Esposizione alla luce: Predilige luoghi ben illuminati, ma può tollerare mezz'ombra.
🚿 Irrigazione: Teme il ristagno idrico. È preferibile lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In vaso, assicurarsi un buon drenaggio e in giardino, piantare in terreno ben drenato.
🌡 Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: La temperatura minima è di -5°C. È consigliabile proteggere la pianta con paglia o tessuto non tessuto in inverno se le temperature scendono al di sotto del minimo tollerabile. In caso di forte gelate perderà le foglie per poi rivegetare in primavera.
🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Predilige terreni ben drenati, leggermente sabbiosi. Rinvasare ogni 2-3 anni in primavera. Dopo il rinvaso, irrigare leggermente.
🌿 Fertilizzazione: Concimare ogni mese durante la primavera e l'estate. Non è necessario concimare in inverno.
✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Rimuovere i fiori appassiti per favorire nuove fioriture e tagliare le parti danneggiate o troppo allungate in primavera.
💧 Umidità ambientale: Non ha esigenze particolari di umidità.
🐛 Patologie & Insetti: Suscettibile ad afidi e marciume radicale. Utilizzare insetticidi biologici o chiedere consiglio ad un vivaio specializzato in caso di infestazione.
⚠️ Tossicità: Non è noto per essere tossico per cani, gatti o bambini. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche della pianta ornamentale.
Persistenza della foglia:
Fioritura:
Sedum sieboldii, succulente, pianta da esterno, Sedum, Crassulaceae, Giappone, Sedum di Siebold, pianta pendente, fiori rosa
Potrebbe anche piacerti