La Ceiba speciosa, conosciuta anche come Albero Ubriaco, Chorisia speciosa, albero bottiglia o albero della seta, è una pianta esotica di grande fascino, amata per il suo tronco panciuto e spinoso e per i grandi fiori rosa che ricordano quelli dell’ibisco.
Sul nostro sito sassigarden.com trovi Ceiba speciosa coltivate con cura, pronte per essere spedite in tutta Italia e anche in Europa. Questa specie si adatta bene ai climi miti e mediterranei, attecchendo facilmente in piena terra nelle zone costiere del Sud, in Sicilia, Sardegna, Liguria e lungo il litorale tirrenico e adriatico centrale. Al Nord consigliamo di metterla in vaso, da riparare nei mesi più freddi. Una scelta ideale per chi cerca una pianta ornamentale spettacolare e fuori dal comune, resistente e di grande impatto visivo.
🌳 Descrizione
nome scientifico: Ceiba speciosa famiglia: Malvaceae genere: Ceiba specie: speciosa nome comune: albero bottiglia, albero della seta eventuali soprannomi o nomi commerciali: Chorisia speciosa (vecchia denominazione) origini: Sud America, in particolare Argentina, Brasile e Paraguay utilizzo domestico: pianta ornamentale da esterni, ideale in giardini spaziosi e viali urbani caratteristiche rilevanti: tronco rigonfio e spinoso, foglie palmate, crescita veloce in climi caldi dimensioni medie da adulti: fino a 15-20 metri in altezza fioritura: da fine estate all'autunno, con fiori grandi e appariscenti rosa o bianchi curiosità: le fibre della capsula del frutto sono simili alla seta e venivano usate per imbottiture profumi: i fiori sono leggermente profumati frutti: grandi capsule legnose contenenti semi avvolti in una fibra setosa
🌞 esposizione alla luce
Predilige una posizione molto luminosa, in pieno sole. Teme l’ombra prolungata e non fiorisce bene se non ha almeno alcune ore di luce solare diretta ogni giorno.
🚿 irrigazione
Teme il ristagno idrico, sia in vaso che in piena terra. È importante garantire un terreno ben drenante. In vaso, usare sottovasi solo se svuotati regolarmente. Va irrigata quando il terreno è completamente asciutto: infilando un dito nel terreno si può percepire l’umidità residua. In inverno, le annaffiature devono essere drasticamente ridotte.
🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione
Non tollera temperature inferiori ai 5°C. In inverno deve essere riparata nei climi freddi, proteggendola con tessuto non tessuto se coltivata in piena terra o spostandola in serra fredda. Se coltivata in vaso, può essere ritirata in un ambiente luminoso e riparato.
🌱 tipologia di terreno e rinvaso
Preferisce terreni leggeri, sabbiosi, molto drenanti. Il rinvaso va effettuato ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera. Dopo il rinvaso, irrigare moderatamente e proteggere la pianta dal sole diretto per qualche giorno per favorire l’adattamento.
🌿 fertilizzazione
Va fertilizzata da marzo a settembre, ogni 20-30 giorni con concime equilibrato o specifico per piante fiorite. In inverno non necessita di concimazioni.
✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati
Non richiede potature regolari, ma è utile rimuovere i rami secchi o danneggiati in inverno. Eventuali interventi di contenimento si eseguono a fine inverno prima della ripresa vegetativa.
💧 umidità ambientale
Non ha bisogno di particolare umidità ambientale. Se coltivata in casa e l’ambiente è molto secco, si può collocare un sottovaso con argilla espansa umida sotto il vaso, ma non è necessario nebulizzare le foglie.
🐛 Patologie & Insetti
Può essere soggetta ad attacchi di cocciniglia e afidi, specialmente nei periodi più caldi. Per contrastarli si possono usare saponi molli potassici o oli vegetali (es. olio di neem). Raramente soffre di marciumi radicali causati da ristagni d’acqua: per prevenirli, garantire un ottimo drenaggio.
⚠️ Tossicità
La Ceiba speciosa non è nota per essere altamente tossica, ma le spine del tronco possono essere pericolose se toccate. Ingerire semi o altre parti della pianta può causare disturbi gastrointestinali. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.
Persistenza della foglia
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo 🍃
Aprile 🍃
Maggio 🍃
Giugno 🍃
Luglio 🍃
Agosto 🍃
Settembre 🍃
Ottobre 🍃
Novembre 🍃
Dicembre ❌
Fioritura
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo ❌
Aprile ❌
Maggio ❌
Giugno ❌
Luglio ❌
Agosto 🌸
Settembre 🌸
Ottobre 🌸
Novembre ❌
Dicembre ❌
Ceiba speciosa, albero bottiglia, albero della seta, albero tropicale, pianta ornamentale, piante fiorite, fioritura autunnale, piante da giardino, Sud America, piante a tronco spinoso, piante caducifoglie – www.sassigarden.com
Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie
Provider
Scopo
Scadenza
cookiesplus
www.sassigarden.it
Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie.
1 anno
PrestaShop-#
www.sassigarden.it
Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello.
480 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.
Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.
Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser.