

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
🌳 Descrizione
nome scientifico: Cosmos atrosanguineus 'Chocamocha'
famiglia: Asteraceae
genere: Cosmos
specie: atrosanguineus
nome comune: Cosmos al cioccolato
nomi commerciali: Chocamocha
origini: Messico
utilizzo domestico: pianta ornamentale da esterno per vasi, bordure fiorite, aiuole; molto usata su balconi e terrazzi per il suo profumo unico
caratteristiche rilevanti: fiori vellutati di colore rosso scuro, quasi nero, con aroma distintivo di cioccolato fondente; portamento compatto e ordinato
dimensioni medie da adulti: 35-45 cm in altezza, 30-40 cm in larghezza
fioritura: estate-autunno
curiosità: nonostante il genere Cosmos sia per lo più annuale, la specie atrosanguineus è una perenne rizomatosa, ma in climi freddi si comporta come stagionale
profumi: intenso profumo di cioccolato, soprattutto nelle ore calde del giorno
frutti: piccoli acheni non decorativi
🌞 esposizione alla luce: preferisce pieno sole per fiorire abbondantemente, ma tollera anche una leggera mezz’ombra in estate
🚿 irrigazione: teme il ristagno idrico sia in vaso che in terra. Irrigare quando il substrato è asciutto nei primi centimetri. Utilizzare terriccio leggero e ben drenato, e vasi forati con strato di argilla sul fondo
🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: non tollera temperature sotto gli 0°C. In pianura padana va coltivata come annuale o i rizomi vanno ritirati e conservati in luogo asciutto e protetto durante l’inverno
🌱 tipologia di terreno e rinvaso: terreno fertile, sciolto e ben drenato. Se coltivata in vaso, è utile rinvasare in primavera ogni anno o quando il pane radicale è compattato. Dopo il rinvaso irrigare con moderazione e collocare in mezz’ombra per 3-4 giorni
🌿 fertilizzazione: da aprile a settembre ogni 2-3 settimane con concime liquido per piante da fiore. Non concimare in inverno o a pianta dormiente
✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati: eliminare i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture. Potare leggermente i rami allungati per mantenere il portamento compatto
💧 umidità ambientale: non richiede umidità ambientale elevata, ma in casa o in ambienti secchi si può collocare un sottovaso con argilla espansa umida per migliorare il microclima
🐛 Patologie & Insetti: può essere colpita da afidi e ragnetto rosso nei periodi caldi. In caso di attacco, utilizzare sapone molle o olio di neem. Evitare eccessi d'acqua per prevenire marciumi radicali e fungini
⚠️ Tossicità: non risulta tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali
Persistenza della foglia:
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo ❌
Aprile 🍃
Maggio 🍃
Giugno 🍃
Luglio 🍃
Agosto 🍃
Settembre 🍃
Ottobre 🍃
Novembre ❌
Dicembre ❌
Fioritura:
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo ❌
Aprile ❌
Maggio 🌸
Giugno 🌸
Luglio 🌸
Agosto 🌸
Settembre 🌸
Ottobre 🌸
Novembre ❌
Dicembre ❌
Cosmos atrosanguineus 'Chocamocha', *cosmos al cioccolato, piante profumate, piante da terrazzo, perenni estive, fiori scuri, profumo di cioccolato, cosmos da fiore, balconi soleggiati, rizomatose ornamentali, piante da vaso estive*
www.sassigarden.com
Potrebbe anche piacerti