

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
Pianta perenne, da sole/ semiombra, ideale sia coltivata in vaso che interrata, Sparisce in inverno per poi rivegetare in primavera. Fioritura / estiva / autunnale..
🌳 Descrizione
🌞 esposizione alla luce: preferisce una posizione molto luminosa, in pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra leggera
🚿 irrigazione: teme il ristagno idrico, sia in vaso che in piena terra. Usare terriccio ben drenante e vasi con fori. Annaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto al tatto.
🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: tollera brevi gelate fino a -5°C ma in Pianura Padana è consigliabile proteggerla con tessuto non tessuto o pacciamatura nelle gelate prolungate. In vaso, può essere ritirata in serra fredda o posizione riparata.
🌱 tipologia di terreno e rinvaso: terreno sabbioso o leggero, molto drenante. In vaso va rinvasata ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera. Dopo il rinvaso irrigare leggermente e attendere che il substrato si asciughi bene prima di ripetere.
🌿 fertilizzazione: concimare da marzo a settembre ogni 20-30 giorni con concime liquido per piante da fiore. Non necessita di concimazione invernale.
✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati: si consiglia una potatura leggera in primavera per stimolare la vegetazione e mantenere la forma compatta. In autunno eliminare i fiori appassiti e i rami secchi.
💧 umidità ambientale: non ha esigenze particolari di umidità. Non è necessario nebulizzare. In casa, se coltivata in inverno, può essere utile collocarla su argilla espansa umida per contrastare l’aria troppo secca.
🐛 Patologie & Insetti: può essere colpita da afidi o ragnetto rosso, soprattutto in estate. Raramente da oidio. Prevenire con buona ventilazione e trattamenti a base di sapone molle o macerato d’ortica. In caso di attacchi persistenti rivolgersi a un vivaio specializzato.
⚠️ Tossicità: non è nota per essere tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.
Persistenza della foglia:
Fioritura:
Salvia greggii, salvia arbustiva, perenne, cespuglio mediterraneo, fiori per api, bordure soleggiate, piante resistenti al secco, aromatica ornamentale, giardino urbano, www.sassigarden.com
Potrebbe anche piacerti