

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
Perenne Sempreverde apprezzata per la fioritura che compare in primavera e che rimane fino ad estate inoltrata. Si consiglia di coltivare in vaso o piantumare in posizione riparata in quanto teme temperature inferiori ai - 5. Teme il ristagno idrico, quindi irrigare a terriccio asciutto. Concimare regolarmente da Marzo a Settembre. Posizione più luminosa possibile
🌳 Descrizione
🌞 esposizione alla luce: predilige esposizione in pieno sole; può tollerare leggera mezz’ombra ma con fioritura ridotta
🚿 irrigazione: teme molto i ristagni idrici, sia in vaso che in piena terra. Utilizzare un terreno molto drenante e in vaso assicurare sempre uno strato di argilla espansa sul fondo. Annaffiare solo quando il terreno risulta completamente asciutto in superficie. In estate può tollerare brevi periodi di siccità
🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: tollera fino a -5°C per brevi periodi, ma in caso di inverni rigidi della pianura padana è preferibile proteggerla con tessuto non tessuto o spostarla in serra fredda o veranda. Coltivazione ideale tra 10°C e 25°C
🌱 tipologia di terreno e rinvaso: predilige suoli sabbiosi, acidi o neutri, ben drenanti. Evitare terreni calcarei o argillosi. Il rinvaso va effettuato ogni 2 anni, preferibilmente in primavera. Dopo il rinvaso irrigare leggermente e lasciare la pianta in mezz’ombra per qualche giorno per ridurre lo stress
🌿 fertilizzazione: da marzo a settembre con fertilizzante liquido a basso contenuto di fosforo ogni 4 settimane. In inverno non è necessario concimare
✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati: si consiglia la potatura leggera dopo la fioritura per mantenere la forma compatta. Rimuovere rami secchi o danneggiati
💧 umidità ambientale: non necessita di elevata umidità ambientale. Se coltivata in vaso in ambiente secco, può giovarsi di un sottovaso con argilla espansa umida. Non nebulizzare le foglie
🐛 Patologie & Insetti: può essere soggetta a attacchi di afidi o cocciniglie, soprattutto in condizioni di stress idrico o scarsa areazione. Prevenzione: irrigazioni corrette, potature per favorire la circolazione d’aria. In caso di infestazioni, trattare con sapone molle potassico o olio di neem. Per problemi persistenti, rivolgersi a un vivaio specializzato
⚠️ Tossicità: è considerata tossica se ingerita da animali domestici come cani e gatti, causando disturbi gastrointestinali. Può causare dermatiti da contatto in soggetti sensibili, specialmente con la linfa. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali
Persistenza della foglia:
Fioritura:
Grevillea johnsonii, Grevillea, grevillea ragno, arbusto sempreverde, piante australiane, resistente alla siccità, fiori ornamentali, giardino mediterraneo, piante per api, proteaceae
www.sassigarden.com
Potrebbe anche piacerti