

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
🌳 Descrizione
nome scientifico: Agastache spp.
famiglia: Lamiaceae
genere: Agastache
specie: diverse specie tra cui Agastache foeniculum, Agastache mexicana, Agastache rugosa
nome comune: Agastache, menta messicana
nomi commerciali: spesso indicate con cultivar specifiche (es. 'Blue Fortune', 'Kudos Coral')
origini: America settentrionale e Asia orientale
utilizzo domestico: ideale per bordure perenni, giardini delle farfalle, aiuole miste e grandi vasi in terrazze soleggiate
caratteristiche rilevanti: portamento eretto, foglie aromatiche, fioritura abbondante e prolungata, attrattiva per impollinatori; molte varietà profumano di anice o menta
dimensioni medie da adulti: 60-100 cm in altezza e 40-60 cm in larghezza
fioritura: estate-autunno
curiosità: alcune varietà sono commestibili, utilizzate in tisane o come decorazione aromatica per piatti estivi
profumi: forte aroma di anice, menta o liquirizia dalle foglie
frutti: piccoli acheni non decorativi
🌞 esposizione alla luce: ama il pieno sole, essenziale per garantire fioriture prolungate e compattezza del portamento
🚿 irrigazione: evitare ristagni, soprattutto in inverno. In vaso assicurare un ottimo drenaggio. Irrigare quando il terreno è asciutto; segni di carenza idrica sono appassimenti momentanei delle foglie
🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: le varietà più rustiche tollerano fino a -10/-12°C, ma molte cultivar vanno protette sotto i -5°C con pacciamatura o coltivate come annuali in zone fredde
🌱 tipologia di terreno e rinvaso: terreno leggero, sabbioso o con ghiaia, ben drenato. Rinvasare ogni 1-2 anni in primavera. Dopo il rinvaso irrigare con moderazione e riparare dal sole diretto per pochi giorni
🌿 fertilizzazione: da aprile a settembre ogni 3-4 settimane con concime liquido per piante da fiore. Evitare eccessi azotati per non ridurre la fioritura
✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati: rimuovere i fiori sfioriti per prolungare la fioritura. A fine inverno si può potare a 10-15 cm da terra per favorire nuova crescita
💧 umidità ambientale: non ha esigenze particolari. Non richiede nebulizzazione e tollera bene climi asciutti
🐛 Patologie & Insetti: generalmente resistente. Può essere soggetta a oidio in ambienti troppo umidi e afidi in primavera. Trattare con prodotti naturali come bicarbonato, olio di neem o sapone molle
⚠️ Tossicità: non è tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali
Persistenza della foglia:
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo 🍃
Aprile 🍃
Maggio 🍃
Giugno 🍃
Luglio 🍃
Agosto 🍃
Settembre 🍃
Ottobre 🍃
Novembre ❌
Dicembre ❌
Fioritura:
Gennaio ❌
Febbraio ❌
Marzo ❌
Aprile ❌
Maggio 🌸
Giugno 🌸
Luglio 🌸
Agosto 🌸
Settembre 🌸
Ottobre 🌸
Novembre ❌
Dicembre ❌
Agastache spp., *agastache, menta messicana, piante mellifere, bordure soleggiate, foglie aromatiche, piante per farfalle, fioriture estive, erbacee perenni, piante da terrazzo, giardini secchi*
www.sassigarden.com
Potrebbe anche piacerti