Pero da fiore, Pyrus calleryana 'Chanticleer' - vaso Ø26 cm, h 150 cm
search
  • Pero da fiore, Pyrus calleryana 'Chanticleer' - vaso Ø26 cm, h 150 cm
  • Pero da fiore, Pyrus calleryana 'Chanticleer' - vaso Ø26 cm, h 150 cm-0
  • Pero da fiore, Pyrus calleryana 'Chanticleer' - vaso Ø26 cm, h 150 cm-1

Pero da fiore, Pyrus calleryana 'Chanticleer' - vaso Ø26 cm, h 150 cm

34,90 €
Tasse incluse
Quantità

  ACQUISTA IN SICUREZZA

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione

  SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO

Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!

  PAGAMENTI SICURI

PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online

🌳 Descrizione

  • Nome scientifico: Pyrus calleryana 'Chanticleer'
  • Famiglia: Rosaceae
  • Genere: Pyrus
  • Specie: calleryana
  • Nome comune: Pero da fiore
  • Eventuali soprannomi o nomi commerciali: Callery Pear
  • Origini: Cina e Vietnam
  • Utilizzo domestico: Giardino o contesto urbano
  • Caratteristiche rilevanti: Forma colonnare, foglie lucide e verdi che diventano rosse in autunno
  • Dimensioni medie da adulti: Altezza fino a 12 metri, larghezza fino a 4-5 metri
  • Fioritura: Primavera
  • Curiosità: Tollerante all'inquinamento urbano
  • Profumi: Profumo delicato dei fiori
  • Frutti: Piccoli e non commestibili

🌞 Esposizione alla luce

Preferisce essere esposta in una posizione luminosa, tollera anche la semi ombra.

🚿 Irrigazione

Non teme il ristagno idrico, ma è comunque consigliato un terreno ben drenato. Irrigare regolarmente durante i primi anni di vita, poi solo in periodi di prolungata siccità.

🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione

Deve essere riparata in inverno ipotizzando un inverno dove si rischi di andare sotto la temperatura minima tollerabile? No, è molto resistente al freddo.

🌱 Tipologia di terreno e rinvaso

Predilige un terreno fertile e ben drenato. Non necessita di rinvasi frequenti. Rinvasare solo se necessario, preferibilmente in primavera. Dopo il rinvaso, irrigare abbondantemente.

🌿 Fertilizzazione

Fertilizzare in primavera con un concime organico o a lenta cessione. Non necessita di concimazione in inverno.

✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati

Potare leggermente per mantenere la forma piramidale. Rimuovere eventuali rami secchi o danneggiati.

💧 Umidità ambientale

Non ha particolari esigenze di umidità ambientale. In casa, se l'aria è secca, può giovare da una nebulizzazione occasionale delle foglie.

🐛 Patologie & Insetti

Può essere colpita da oidio e afidi. Trattare preventivamente con prodotti biologici o richiedere aiuto ad un vivaio o serra specializzata.

⚠️ Tossicità

Non è tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.

Persistenza della foglia

  • Gennaio - 🍃
  • Febbraio - 🍃
  • Marzo - 🍃
  • Aprile - 🍃
  • Maggio - 🍃
  • Giugno - 🍃
  • Luglio - 🍃
  • Agosto - 🍃
  • Settembre - 🍃
  • Ottobre - 🍃
  • Novembre - 🍃
  • Dicembre - 🍃

Fioritura

  • Gennaio - ❌
  • Febbraio - ❌
  • Marzo - 🌸
  • Aprile - 🌸
  • Maggio - 🌸
  • Giugno - ❌
  • Luglio - ❌
  • Agosto - ❌
  • Settembre - ❌
  • Ottobre - ❌
  • Novembre - ❌
  • Dicembre - ❌

Pyrus calleryana 'Chanticleer', Rosaceae, pero da fiore, ornamentale, giardino, resistente, crescita eretta, foglie colorate, frutti non commestibili, resistente al freddo.

www.sassigarden.com

01231
5 Articoli
Nuovo

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.