

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
Albicocco San Castrese. Frutti medi, giallo pallido macchiati di rosso carminio. Eccellente per confettura e succhi di frutta. Maturazione fine giugno.
🌳 Descrizione:
🌞 Esposizione alla luce: Preferisce un'esposizione piena al sole.
🚿 Irrigazione: Evitare il ristagno idrico. Annaffiare quando il terreno è asciutto al tatto. Nel vaso, assicurarsi che ci siano buone opportunità di drenaggio.
🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: Tollerabile fino a -15°C. Durante inverni particolarmente rigidi, può essere utile proteggere la pianta con teli o altri materiali isolanti.
🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Preferisce terreni ben drenati e leggermente acidi.
🌿 Fertilizzazione: Concimare in primavera e inizio estate con un fertilizzante equilibrato.
✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Potare subito dopo la raccolta per mantenere una forma aperta e rimuovere rami danneggiati.
👩🌾 Sesto d'impianto: Distanza tra le file 4-5m, distanza all'interno della fila 3-4m.
🐛 Patologie & Insetti: Attento a afidi, cocciniglie e funghi come la moniliosi. Utilizzare trattamenti biologici o chiedere consulenza ad un vivaio specializzato.
💕 Impollinazione: autofertile. Tenere sempre presente che la coltivazione di più esemplari della stessa specie in prossimità, aumenta sempre la possibilità di impollinazione e quindi di fruttificazione.
Persistenza della foglia:
Fioritura:
Prunus armeniaca, albicocco, frutta estiva, Rosaceae, Asia, marmellate, vitamina A, giardino, coltivazione
Prunus armeniaca, albicocco, frutta estiva, Rosaceae, Asia, marmellate, vitamina A, giardino, coltivazione
Potrebbe anche piacerti