Pinus halepensis - Pino d’Aleppo - vaso Ø18 cm h 80
search
  • Pinus halepensis - Pino d’Aleppo - vaso Ø18 cm h 80
  • Pinus halepensis - Pino d’Aleppo - vaso Ø18 cm h 80-0
  • Pinus halepensis - Pino d’Aleppo - vaso Ø18 cm h 80-1

Pinus halepensis - Pino d’Aleppo - vaso Ø18 cm h 80

13,93 €
Tasse incluse
Quantità

  ACQUISTA IN SICUREZZA

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione

  SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO

Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!

  PAGAMENTI SICURI

PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online

🌳 Descrizione

nome scientifico: Pinus halepensis
famiglia: Pinaceae
genere: Pinus
specie: halepensis
nome comune: Pino d’Aleppo
eventuali soprannomi o nomi commerciali: nessuno noto
origini: bacino del Mediterraneo orientale, dalla Grecia fino al Nord Africa
utilizzo domestico: pianta da esterno, ideale per giardini soleggiati e contesti urbani costieri
caratteristiche rilevanti: crescita rapida, tolleranza alla siccità, corteccia chiara, aghi verde chiaro, adattabilità a suoli poveri
dimensioni medie da adulti: può raggiungere i 15-25 metri in altezza
fioritura: primavera (marzo-aprile)
curiosità: è una delle prime specie a ricrescere dopo gli incendi boschivi grazie alla resistenza delle sue pigne al fuoco
profumi: gli aghi e la resina emanano un intenso profumo balsamico
frutti: pigne legnose, ovali, persistenti anche per anni sulla pianta

🌞 esposizione alla luce

    Preferisce esposizione in pieno sole. Non tollera bene l’ombra prolungata, ideale in posizioni luminose e ben arieggiate.

🚿 irrigazione

    Tollera molto bene la siccità e teme il ristagno idrico sia in vaso che in piena terra. È importante utilizzare un terreno ben drenante. In vaso, verificare sempre che il substrato sia asciutto in profondità prima di irrigare. Un vaso con foro di drenaggio e uno strato di argilla espansa sul fondo aiutano a prevenire ristagni.

🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione

    Tollera temperature minime fino a -6/-8°C per brevi periodi, ma preferisce climi miti e caldi. In zone soggette a gelate prolungate è consigliabile proteggerlo nei primi anni con teli in tessuto non tessuto. Da adulto resiste bene anche a condizioni avverse.

🌱 tipologia di terreno e rinvaso

    Predilige terreni poveri, sabbiosi, ben drenati e calcarei. Non necessita di rinvasi frequenti, ma se coltivato in vaso è consigliato rinvasarlo ogni 2-3 anni a inizio primavera. Dopo il rinvaso, irrigare moderatamente per assestare il terreno, evitando ristagni.

🌿 fertilizzazione

    Concimare da marzo a settembre con un fertilizzante equilibrato a lenta cessione, specifico per conifere o piante mediterranee. In inverno non necessita di concimazioni.

✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati

    Non richiede potature regolari. Si possono eliminare solo rami secchi o malati. Evitare potature drastiche che possono compromettere la forma naturale della pianta. In caso di esemplari giovani, è possibile intervenire per indirizzare la crescita.

💧 umidità ambientale

    Non ha particolari esigenze di umidità ambientale. Se tenuto in vaso in ambienti molto secchi, non è necessario nebulizzare, ma è utile mantenere una buona circolazione d’aria.

🐛 Patologie & Insetti

    Può essere attaccato dalla processionaria del pino (Thaumetopea pityocampa), le cui larve sono urticanti. In tal caso è consigliabile rivolgersi a un vivaio specializzato per trattamenti biologici, come il Bacillus thuringiensis. Raramente può soffrire di attacchi fungini in caso di ristagni o scarsa ventilazione. Migliorare il drenaggio ed evitare eccessi idrici è fondamentale.

⚠️ Tossicità

    Le pigne e gli aghi possono causare irritazioni se ingeriti in grandi quantità da animali domestici, ma non è considerata altamente tossica. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.

Persistenza della foglia

    Gennaio 🍃
    Febbraio 🍃
    Marzo 🍃
    Aprile 🍃
    Maggio 🍃
    Giugno 🍃
    Luglio 🍃
    Agosto 🍃
    Settembre 🍃
    Ottobre 🍃
    Novembre 🍃
    Dicembre 🍃

Fioritura

    Gennaio ❌
    Febbraio ❌
    Marzo 🌸
    Aprile 🌸
    Maggio ❌
    Giugno ❌
    Luglio ❌
    Agosto ❌
    Settembre ❌
    Ottobre ❌
    Novembre ❌
    Dicembre ❌

Pinus halepensis, conifera, sempreverde, pino, mediterraneo, resistente, xerofita, albero ornamentale, giardino, siccità
www.sassigarden.com

TRAV07450
21 Articoli
Nuovo

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.