Hoya 'Noona' - vaso Ø12 cm
search
  • Hoya 'Noona' - vaso Ø12 cm
  • Hoya 'Noona' - vaso Ø12 cm-0

Hoya 'Noona' - vaso Ø12 cm

22,00 €
Tasse incluse
Quantità

  ACQUISTA IN SICUREZZA

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione

  SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO

Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!

  PAGAMENTI SICURI

PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online

🌳 Descrizione

  • nome scientifico: Hoya 'Noona'
  • famiglia: Apocynaceae
  • genere: Hoya
  • specie: ibrido selezionato
  • nome comune: Hoya Noona
  • eventuali soprannomi o nomi commerciali: Hoya Noona, a volte chiamata anche “Hoya rosa screziata”
  • origini: selezione orticola, probabilmente derivata da incroci tra specie tropicali del sud-est asiatico
  • utilizzo domestico: ideale come pianta da interno, ottima per creare angoli verdi in ambienti urbani
  • caratteristiche rilevanti: foglie carnose, di colore verde brillante con variegature rosate, molto decorativa; produce fiori cerosi e profumati
  • dimensioni medie da adulti: può raggiungere 1,5 m in lunghezza se coltivata come rampicante o pendente
  • fioritura: primavera-estate
  • curiosità: varietà apprezzatissima tra i collezionisti di Hoya per le sue variegature e per la forma dei fiori, che ricordano piccoli origami cerosi
  • profumi: fioritura molto profumata, con note dolci e floreali
  • frutti: rarissimi in coltivazione domestica, non rilevanti

🌞 esposizione alla luce: preferisce ambienti molto luminosi ma con luce solare filtrata; evitare i raggi diretti nelle ore centrali. Tollera la mezz’ombra ma rallenta la crescita e non fiorisce facilmente.

🚿 irrigazione: teme molto il ristagno idrico, sia in vaso che eventualmente in piena terra. Utilizzare vasi con ottimo drenaggio e substrato molto arioso. Irrigare solo quando il substrato è completamente asciutto, anche in profondità. Un buon indicatore è il peso del vaso: se è leggero, probabilmente è ora di annaffiare.

🌡️ temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: la temperatura minima tollerabile è intorno ai 10 °C. In inverno va assolutamente riparata: ideale tenerla in casa, in un ambiente temperato. In estate può essere spostata all’esterno in posizione riparata, evitando sbalzi di temperatura e piogge abbondanti.

🌱 tipologia di terreno e rinvaso: predilige un substrato molto drenante: ideale un mix per piante epifite con corteccia, perlite, fibra di cocco e poca torba. Rinvasare ogni 2 anni o quando le radici escono dal vaso. Dopo il rinvaso, attendere 3-5 giorni prima di irrigare, per permettere alle radici danneggiate di cicatrizzare.

🌿 fertilizzazione: da aprile a settembre somministrare un fertilizzante liquido bilanciato ogni 2-3 settimane. In inverno sospendere le concimazioni.

✂️ potature o altri trattamenti agronomici consigliati: evitare potature drastiche. Rimuovere solo foglie o fusti secchi. Non eliminare i peduncoli floreali dopo la fioritura: la pianta rifiorisce dallo stesso punto.

💧 umidità ambientale: ama ambienti con umidità medio-alta. Se coltivata in casa, con aria secca, è utile nebulizzare le foglie (senza esagerare) o posizionare il vaso sopra un sottovaso con argilla espansa e acqua (senza che il fondo del vaso tocchi l’acqua).

🐛 Patologie & Insetti: può essere attaccata da cocciniglie, afidi e ragnetto rosso. Controllare regolarmente la pagina inferiore delle foglie. In caso di infestazione, trattare con olio di neem e sapone molle. Per la prevenzione, mantenere buona circolazione d’aria ed evitare eccessi d’acqua.

⚠️ Tossicità: leggermente tossica se ingerita per animali domestici (soprattutto gatti) e bambini. Può causare irritazioni lievi se masticata o ingerita. Non tossica al contatto. Tuttavia consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.

Persistenza della foglia:

  • Gennaio 🍃
  • Febbraio 🍃
  • Marzo 🍃
  • Aprile 🍃
  • Maggio 🍃
  • Giugno 🍃
  • Luglio 🍃
  • Agosto 🍃
  • Settembre 🍃
  • Ottobre 🍃
  • Novembre 🍃
  • Dicembre 🍃

Fioritura:

  • Gennaio ❌
  • Febbraio ❌
  • Marzo 🌸
  • Aprile 🌸
  • Maggio 🌸
  • Giugno 🌸
  • Luglio 🌸
  • Agosto 🌸
  • Settembre 🌸
  • Ottobre ❌
  • Novembre ❌
  • Dicembre ❌

Hoya 'Noona', hoya variegata, hoya da interno, hoya rampicante, piante tropicali, piante da collezione, hoya profumata, piante in idrocoltura, hoya cerosa, hoya da luce filtrata
www.sassigarden.com

07671
8 Articoli
Nuovo

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.