Asplenium parvati - basket Ø20 cm

02018
€16,90
Disponibile
1
Dettagli del prodotto

🌳 Descrizione:

  • Nome scientifico: Asplenium parvati
  • Famiglia: Aspleniaceae
  • Genere: Asplenium
  • Specie: parvati
  • Nome comune: Asplenio nano
  • Origini: Regioni montuose dell'Asia
  • Utilizzo domestico: Piante da interno
  • Caratteristiche rilevanti: Pianta perenne con foglie lanceolate di colore verde scuro
  • Dimensioni medie da adulti: 20-30 cm
  • Fioritura: Γ¨ una felce e non produce fiori
  • CuriositΓ : È una delle poche felci adatte per la coltivazione in casa
  • Profumi: Non ha un profumo rilevante
  • Frutti: Non produce frutti

🌞 Esposizione alla luce: Predilige ambienti luminosi ma senza luce diretta del sole. Una finestra esposta a nord è ideale.

🚿 Irrigazione: Temuta l'eccesso d'acqua e il ristagno idrico. È consigliabile annaffiare solo quando il substrato è asciutto al tatto. Utilizzare un sottovaso per evitare il ristagno d'acqua.

🌑️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: Teme temperature al di sotto dei 10°C. Durante l'inverno, è consigliabile tenerla lontano da correnti d'aria e fonti di calore diretto.

🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Terreno soffice e ben drenato, arricchito con torba. Rinvaso ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera.

🌿 Fertilizzazione: Fertilizzare una volta al mese durante la stagione di crescita (primavera-estate).

βœ‚οΈ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Rimuovere le foglie secche o danneggiate per favorire una crescita rigogliosa.

πŸ’§ UmiditΓ  ambientale: Predilige un ambiente umido. Se l'aria Γ¨ troppo secca, si puΓ² utilizzare un umidificatore o spruzzare acqua sulle foglie.

πŸ› Patologie & Insetti: Potrebbe essere attaccato da afidi o cocciniglie. È consigliabile utilizzare prodotti naturali o biologici per il trattamento e, in caso di infestazioni gravi, consultare un esperto.

⚠️ Tossicità: Non è noto che questa pianta sia tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.

Persistenza della foglia:

  • Gennaio: πŸƒ
  • Febbraio: πŸƒ
  • Marzo: πŸƒ
  • Aprile: πŸƒ
  • Maggio: πŸƒ
  • Giugno: πŸƒ
  • Luglio: πŸƒ
  • Agosto: πŸƒ
  • Settembre: πŸƒ
  • Ottobre: πŸƒ
  • Novembre: πŸƒ
  • Dicembre: πŸƒ

Fioritura:

  • Gennaio: ❌
  • Febbraio: ❌
  • Marzo: ❌
  • Aprile: ❌
  • Maggio: ❌
  • Giugno: ❌
  • Luglio: ❌
  • Agosto: ❌
  • Settembre: ❌
  • Ottobre: ❌
  • Novembre: ❌
  • Dicembre: ❌

Asplenium parvati, felce, pianta da interno, umiditΓ , foglia perenne, ornamenta
www.sassigarden.com

Salva questo articolo per dopo