Dischidia Pectenoides Platyphylla

03453
€9,90
Non disponibile
1
Dettagli del prodotto

Pianta d’appartamento dal portamento ricadente di facilissima coltivazione. Predilige una posizione luminosa e necessita di annaffiature regolari. Adatta ad essere coltivata in vasi sospesi o posti su mensole, per dar modo ai suoi rami di crescere liberi.

Necessità di una temperatura minima di 10 gradi, si consiglia di collocare la pianta fuori in estate, possibilmente in una zona di mezz'ombra.

Mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici, frequenti nebulizzazioni.

Come si coltiva la Dischidia Platyphylla?

La Dischidia platyphylla è una pianta epifita originaria dell'Asia tropicale. È un'ornamentale e pendente pianta da appartamento con foglie verdi a forma di cuore, e piccoli fiori bianchi o rosa.

Per coltivare Dischidia platyphylla, è importante fornirle un'ambiente umido e ben illuminato, ma senza esposizione diretta al sole. La pianta preferisce temperature tra i 18 e i 25 gradi Celsius, e una certa umidità nell'aria.

Per quanto riguarda l'annaffiatura, è importante evitare di bagnare le foglie e di lasciare la terra troppo asciutta. La pianta dovrebbe essere annaffiata solo quando il terreno è asciutto al tatto, in modo da evitare ristagni d'acqua. è anche possibile utilizzare nebulizzazioni per aumentare l'umidità intorno alla pianta.

Per quanto riguarda la fertilizzazione, la Dischidia platyphylla dovrebbe essere fertilizzata ogni due settimane con un fertilizzante liquido a base di azoto. Durante la stagione di crescita, è importante assicurarsi che la pianta riceva una quantità adeguata di luce e di umidità per mantenere una buona crescita e una fioritura soddisfacente.

La Dischidia platyphylla può essere propagata per talea o divisione dei cespi. In ogni caso, è importante che le talee siano ben radicate e in grado di sopravvivere indipendentemente prima di essere trapiantate in contenitori singoli.

In generale è una pianta facile da coltivare, è importante però evitare che la pianta si asciughi troppo e evitare temperature troppo fredde.

Salva questo articolo per dopo