Fraxinus excelsior / Frassino Maggiore vaso 3 litri h 140
02501
€11,90
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Utilizzato sia nei giardini di medio/grandi dimensione che in ambito di verde pubblico grazie alla sua facilità di attecchimento e radicazione. . Preferisce i terreni ricchi, ben drenati e molto profondi, poiché l'apparato radicale si allarga e si spinge molto in profondità; non sopporta terreni troppo compatti e asciutti. Gli esemplari più giovani richiedono la fornitura di acqua in modo costante in Estate, mentre gli esemplari adulti possono accontentarsi delle piogge, dato che con l'apparato radicale riescono a raccogliere l'umidità presente nel terreno.
🌳 Descrizione:
Nome scientifico: Fraxinus excelsior
Famiglia: Oleaceae
Genere: Fraxinus
Specie: excelsior
Nome comune: Frassino maggiore
Origini: Europa e Asia Minore
Utilizzo domestico: Esterno, giardini e contesti urbani
Caratteristiche rilevanti: Albero caducifoglio, chioma espansa e tronco grigio chiaro
Dimensioni medie da adulti: 20-30m
Fioritura: Marzo-Aprile
Curiosità: Può vivere oltre 200 anni
Profumi: Non profumato
Frutti: Samare (semiancini alati)
🌞 Esposizione alla luce: Predilige posizioni soleggiate o semiombreggiate.
🚿 Irrigazione: Necessita di irrigazioni regolari nei primi anni di vita. Una volta ben radicato, ha bisogno solo in periodi di siccità prolungata. Teme ristagni idrici.
🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: Tollerante al freddo, sopporta fino a -20°C. Non necessita di protezione in inverno.
🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Terreno fertile, ben drenato. Rinvaso non necessario essendo una pianta di grandi dimensioni da giardino.
🌿 Fertilizzazione: Concimare in primavera con compost organico.
✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Potatura consigliata solo per rimuovere rami secchi o danneggiati.
💧 Umidità ambientale: Tollerante a diverse condizioni di umidità.
🐛 Patologie & Insetti: Può essere attaccato da afidi e funghi. Consigliato trattamento biologico preventivo o consultare un vivaio specializzato in caso di infestazioni gravi.
⚠️ Tossicità: Non tossico per cani e gatti. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.