Photinia x fraseri, Photinia Red Robin, Fotinia - vaso Ø18 cm, h 60/80 cm
00628
€7,90
Disponibile
1
Dettagli del prodotto
Arbusto sempreverde, utilizzatissima come siepe, apprezzata per la sua resistenza al gelo e alle malattie e per il fogliame rosso tipico delle sue foglie giovani che vegetano in Primavera ed Autunno.
🌳 Descrizione:
Nome scientifico: Photinia x fraseri
Famiglia: Rosaceae
Genere: Photinia
Specie: x fraseri
Nome comune: Photinia Red Robin
Eventuali soprannomi o nomi commerciali: Photinia Red Robin
Origini: Asia e Nord America
Utilizzo domestico: Giardino o contesto urbano
Caratteristiche rilevanti: Foglie rosse al momento della crescita
Dimensioni medie da adulti: 4-6 metri
Fioritura: Primavera
Curiosità: Le nuove foglie nascono di colore rosso brillante
Profumi: Fiori profumati
Frutti: Piccole bacche rosse non edibili www.sassigarden.com
🌞 Esposizione alla luce: Preferisce la piena luce del sole ma tollera anche la mezz'ombra.
🚿 Irrigazione: Evitare il ristagno d'acqua, sia in vaso che nel terreno. È importante garantire un buon drenaggio. Annaffiare solo quando il terreno è asciutto al tatto. Durante i primi mesi dopo la piantagione, è importante mantenere il terreno umido, ma evitare ristagni d'acqua. Una volta stabilitasi, la pianta è abbastanza resistente alla siccità.
🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: Tollerabile fino a -12°C. Durante gli inverni rigidi, può essere utile proteggere la base della pianta con pacciamatura.
🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Terreno fertile e ben drenato. Rinvasare ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera. Dopo il rinvaso, annaffiare moderatamente.
✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Potare alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera per mantenere la forma e stimolare la crescita di nuove foglie rosse. La Photinia può essere piantata in qualsiasi periodo dell'anno, ma la stagione ideale per piantarla in giardino è la primavera, quando la temperatura è mite e le piogge abbondanti. In questo periodo, la pianta ha maggiori possibilità di attecchire e di stabilizzarsi prima dell'arrivo dell'estate. Piantare la Photinia in autunno può anche essere una buona scelta, poiché le piogge autunnali aiuteranno a mantenere il terreno umido e a favorire la crescita della pianta. La distanza di piantumazione consigliata per la creazione di una siepe varia dai 50 cm di distanza minima ai 70-80 cm ( a seconda della necessità di ottenere una schermatura in tempi più o meno rapidi )
💧 Umidità ambientale: Non richiede particolari esigenze di umidità.
🐛 Patologie & Insetti: Sensibile alla ticchiolatura. Utilizzare trattamenti biologici preventivi o rivolgersi ad un vivaio specializzato in caso di infestazione.
⚠️ Tossicità: Non è noto per essere tossico per cani, gatti o bambini. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.
Persistenza della foglia:
Gennaio: 🍃
Febbraio: 🍃
Marzo: 🍃
Aprile: 🍃
Maggio: 🍃
Giugno: 🍃
Luglio: 🍃
Agosto: 🍃
Settembre: 🍃
Ottobre: 🍃
Novembre: 🍃
Dicembre: 🍃
Fioritura:
Gennaio: ❌
Febbraio: ❌
Marzo: ❌
Aprile: 🌸
Maggio: 🌸
Giugno: ❌
Luglio: ❌
Agosto: ❌
Settembre: ❌
Ottobre: ❌
Novembre: ❌
Dicembre: ❌
Photinia x fraseri, Photinia, Red Robin, Photinia Fraseri, Albero ornamentale, Piante da giardino, Rosaceae, Piante sempreverdi, Fioritura primaverile, Pianta da esterno