

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
La Mimosa pudica è una pianta tropicale nota anche come "pianta della sensitiva" o "pianta che si retrae". È caratterizzata dalle foglie sensibili al tatto, che si chiudono quando vengono toccate o stimolate.
🌳 Descrizione:
Nome scientifico: Mimosa pudica
Famiglia: Fabaceae
Genere: Mimosa
Specie: pudica
Nome comune: Mimosa timida
Eventuali soprannomi o nomi commerciali: Planta sensitiva, Planta tímida
Origini: America Centrale e America del Sud
Utilizzo domestico: Pianta da interni
Caratteristiche rilevanti: Le foglie si chiudono al tatto o quando vengono scosse
Dimensioni medie da adulti: 30-50 cm
Fioritura: Piccoli fiori rosa sferici
Curiosità: Nota per la sua reazione rapida al tatto
Profumi: Fiori con profumo leggero
Frutti: Piccoli baccelli
🌞 Esposizione alla luce: Preferisce una luce brillante ma diffusa, evitare la luce solare diretta.
🚿 Irrigazione: La Mimosa pudica non ama il ristagno idrico. E' importante che il terreno sia ben drenato. Annaffiare quando la superficie del terreno è asciutta al tatto.
🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione: La temperatura minima è di 15°C. Durante l'inverno, è meglio tenere la pianta al chiuso.
🌱 Tipologia di terreno e rinvaso: Preferisce un terreno ben drenato. Rinvaso consigliato ogni 2 anni in primavera. Dopo il rinvaso, annaffiare leggermente.
🌿 Fertilizzazione: Fertilizzare ogni due settimane durante la stagione di crescita (primavera-estate). Non concimare in inverno.
✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati: Potare leggermente dopo la fioritura per mantenere la forma.
💧 Umidità ambientale: Preferisce un'alta umidità. Se l'aria è troppo secca, posizionare un sottovaso con argilla espansa umida sotto la pianta.
🐛 Patologie & Insetti: Suscettibile a afidi e acari. Utilizzare insetticidi biologici o consultare un vivaio specializzato per il trattamento.
⚠️ Tossicità: Non è noto che sia tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.
Persistenza della foglia:
Gennaio: 🍃
Febbraio: 🍃
Marzo: 🍃
Aprile: 🍃
Maggio: 🍃
Giugno: 🍃
Luglio: 🍃
Agosto: 🍃
Settembre: 🍃
Ottobre: 🍃
Novembre: 🍃
Dicembre: 🍃
Fioritura:
Gennaio: ❌
Febbraio: ❌
Marzo: ❌
Aprile: 🌸
Maggio: 🌸
Giugno: 🌸
Luglio: ❌
Agosto: ❌
Settembre: ❌
Ottobre: ❌
Novembre: ❌
Dicembre: ❌
Mimosa pudica, #MimosaPudica, #Fabaceae, #Mimosa, #PiantaSensitiva, #PiantaDaInterni, #Flora, #Giardinaggio, #PiantaTímida, #PiantaOrnamentale, #Natura
www.sassigarden.com
Potrebbe anche piacerti