• Non disponibile
Acalypha hispida pendula, Coda di volpe, Fiore a pennacchio - vaso Ø14 cm
search
  • Acalypha hispida pendula, Coda di volpe, Fiore a pennacchio - vaso Ø14 cm
  • Acalypha hispida pendula, Coda di volpe, Fiore a pennacchio - vaso Ø14 cm-0

Acalypha hispida pendula, Coda di volpe, Fiore a pennacchio - vaso Ø14 cm

6,90 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

  ACQUISTA IN SICUREZZA

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione

  SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO

Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!

  PAGAMENTI SICURI

PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online

🌳 Descrizione

  • Nome scientifico: Acalypha hispida
  • Famiglia: Euphorbiaceae
  • Genere: Acalypha
  • Specie: Hispida
  • Nome comune: Pianta della coda di gatto
  • Eventuali soprannomi o nomi commerciali: Coda di volpe, Fiore a pennacchio
  • Origini: Malesia, Nuova Guinea
  • Utilizzo domestico: Interni, giardini tropicali
  • Caratteristiche rilevanti: Fiori penduli e soffici, foglie verdi dentellate
  • Dimensioni medie da adulti: Altezza fino a 3 metri
  • Fioritura: Tutto l'anno, con picchi in estate
  • Curiosità: Richiede alta umidità per una crescita ottimale
  • Profumi: Nessun profumo rilevante
  • Frutti: Capsule contenenti piccoli semi

🌞 Esposizione alla luce

    Preferisce una posizione luminosa, ma può tollerare la semi ombra. Evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde.

🚿 Irrigazione

    Annaffiare regolarmente mantenendo il terreno umido ma ben drenato. Evitare i ristagni idrici che possono causare marciume radicale.

🌡️ Temperatura minima tollerabile e temperatura di coltivazione

    Tollera temperature minime fino a 10°C. In inverno, è consigliabile ripararla in casa o in una serra riscaldata. Durante la primavera e l'estate, può essere spostata all'esterno.

🌱 Tipologia di terreno e rinvaso

    Preferisce terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi. Rinvasare ogni 2-3 anni in primavera, fornendo un buon drenaggio e annaffiando abbondantemente dopo il rinvaso.

🌿 Fertilizzazione

    Fertilizzare mensilmente durante la stagione di crescita (primavera-estate) con un concime bilanciato. In inverno, ridurre o sospendere la fertilizzazione.

✂️ Potature o altri trattamenti agronomici consigliati

    Potare leggermente dopo la fioritura per mantenere la forma e rimuovere eventuali parti danneggiate o secche.

💧 Umidità ambientale

    Ha bisogno di alta umidità. In casa, nebulizzare regolarmente le foglie o posizionare il vaso su un sottovaso con argilla espansa umida.

🐛 Patologie & Insetti

    Può essere soggetta ad attacchi di afidi, cocciniglie e acari. Utilizzare prodotti biologici o richiedere aiuto a un vivaio specializzato per il trattamento.

⚠️ Tossicità

    La pianta è considerata tossica se ingerita. Evitare il contatto con la linfa che può causare irritazioni cutanee. Tuttavia, consigliamo di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e consigliamo sempre di informarsi bene sulle caratteristiche tossicologiche delle piante ornamentali.

Persistenza della foglia

  • Gennaio 🍃
  • Febbraio 🍃
  • Marzo 🍃
  • Aprile 🍃
  • Maggio 🍃
  • Giugno 🍃
  • Luglio 🍃
  • Agosto 🍃
  • Settembre 🍃
  • Ottobre 🍃
  • Novembre 🍃
  • Dicembre 🍃

Fioritura

  • Gennaio ❌
  • Febbraio ❌
  • Marzo 🌸
  • Aprile 🌸
  • Maggio 🌸
  • Giugno 🌸
  • Luglio 🌸
  • Agosto 🌸
  • Settembre 🌸
  • Ottobre ❌
  • Novembre ❌
  • Dicembre ❌

Acalypha hispida, Euphorbiaceae, Pianta della coda di gatto, Coda di volpe, Fiore a pennacchio, Malesia, Nuova Guinea, Interni, Giardini tropicali, www.sassigarden.com

06290
Nuovo

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.