

Grazie alla nostra Protezione Clienti verrai assistito dall'acquisto alla spedizione
Grazie ai nostri corrieri riusciamo a raggiungere qualsiasi parte del mondo!
PayPal, Stripe e Satispay sono da sempre sinonimo di sicurezza per i tuoi acquisti online
Pianta rifiorente tutta primavera estate : teme temperature inferioi ai 0 . Posizione luminosa o mezz' ombra, concimazioni ed irrigazioni regolari.
🌳 Descrizione
🌞 Esposizione alla Luce: Predilige una posizione luminosa, anche in pieno sole
🚿 Irrigazione: La Polygala myrtifolia preferisce terreni ben drenati e non tollera il ristagno idrico. È importante irrigare solo quando il terreno è asciutto in profondità per evitare il marciume radicale.
🌡️ Temperatura Minima Tollerabile e Temperatura di Coltivazione: La pianta tollera temperature minime intorno ai 5°C. Durante l'inverno è consigliabile proteggerla con coperture o spostarla in luoghi riparati.
🌱 Tipologia di Terreno e Rinvaso: La Polygala myrtifolia predilige terreni ricchi di sostanze organiche e ben drenati. Il rinvaso è consigliato ogni 2-3 anni, utilizzando un terriccio specifico per piante da fiore.
🌿 Fertilizzazione: Concimare durante la primavera ed estate ogni 4-6 settimane con un fertilizzante bilanciato per piante da fiore. In inverno non è necessario concimare.
✂️ Potature o Altri Trattamenti Agronomici Consigliati: Rimuovere i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura e potare leggermente all'inizio della primavera per mantenere una forma compatta.
💧 Umidità Ambientale: La Polygala myrtifolia non richiede particolari livelli di umidità ambientale, ma può beneficiare di nebulizzazioni sulle foglie durante le giornate più calde.
🐛 Patologie & Insetti: La pianta può essere soggetta ad attacchi di afidi o acari. È consigliabile utilizzare insetticidi biologici o detergere le foglie con acqua e sapone per combatterli.
⚠️ Tossicità: La Polygala myrtifolia non è nota per essere tossica per cani, gatti o bambini. Tuttavia, si consiglia di non ingerire nessuna parte delle piante ornamentali e di informarsi sulle caratteristiche tossicologiche delle piante.
Persistenza della Foglia:
Fioritura:
Potrebbe anche piacerti